Esame di maturità in solitaria: è l’unico studente di Ustica ad affrontare le prove

Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre novità? Segui il canale SiciliaFan! Iscriviti cliccando qui!
GIUNTURA
Si chiama Gaetano Caminita, vive a Ustic, in provincia di Palermo, e proprio in questo momento, come tanti studenti italiani, sta sostenendo la maturità. Tutto normale fino a questo punto, tranne che Gaetano è l’unico studente a sostenere gli esami finali sulla piccola isola di Palermo.
Ustica è una piccola isola situata a nord della Sicilia, nota per le sue bellezze naturali e la sua ricca storia. Tuttavia, la sua posizione isolata spesso presenta sfide uniche per i residenti, soprattutto per i giovani.
Gaetano Caminita, che frequenta l’Istituto Tecnico Economico di Ustica, ha sostenuto l’esame finale alla presenza del direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, Giuseppe Pierro, testimone di questo momento unico.
L’importanza dell’istruzione nelle aree remote
Gaetano, che compirà 19 anni il 22 giugno, ha frequentato le scuole di Ustica fin da piccolo. È uno dei 46.291 giovani che questa mattina hanno sostenuto la prima prova scritta dell’Esame di Stato, ma la sua situazione è davvero unica. Delle 32 ore settimanali richieste dal curriculum della sua specializzazione, Turismo, Gaetano ne frequentava metà come unico studente del quinto anno e l’altra metà insieme ad altri otto studenti del quarto anno.
L’Istituto Tecnico Economico di Ustica da lui frequentato fa parte dell’istituto omnicomprensivo di secondo livello ‘Saveria Profeta’. Durante l’anno scolastico 2023-2024 la scuola ha ospitato complessivamente 110 alunni, dai 3 ai 18 anni e Gaetano è stato uno degli alunni più coinvolti nelle attività scolastiche e culturali, partecipando anche al film “Infinitamente piccolo” del regista Pasquale Scimeca, che affronta il tema della solitudine e dei confini naturali che caratterizzano la vita dei giovani a Ustica durante i lunghi mesi invernali.
“La scuola esiste nelle aree più complesse di una regione così come in quelle più remote”, dice all’ANSA il direttore dell’Usr, Giuseppe Pierro. “Questo perché tutti e a qualsiasi età devono avere accesso all’istruzione. Un’istruzione di qualità capace di preparare i giovani e fornire loro gli strumenti necessari per affrontare al meglio il mondo del lavoro.”
Il caso di Gaetano e della scuola di Ustica è un esempio significativo dell’importanza dell’istruzione nelle zone più isolate del Paese. Nonostante le difficoltà logistiche e la solitudine che spesso accompagna la vita sull’isola, l’impegno di studenti e insegnanti dimostra che è possibile offrire un’istruzione di qualità anche nei contesti più difficili.
Gaetano ha deciso di affrontare la prova con orgoglio e determinazione, grazie al sostegno di tutta la comunità usticese, che già guarda al futuro con speranza e ambizione.
Foto Ansa
..thaks to read Esame di maturità in solitaria: è l’unico studente di Ustica ad affrontare le prove