منوعات

Lorenzo Jovanotti, Gossip, Arcade Fire e James Blake per il Festival “a sorpresa” di Rick Rubin…

Il 21 e 22 giugno 2024 a Casole d’Elsa è successo qualcosa di irripetibile, il produttore americano Rick Rubin ha “regalato” ai suoi ospiti e a tutti i cittadini e curiosi accorsi nel borgo toscano due giorni di musica totalmente gratuita con star internazionali.

Il “Festival del Sole” è nato per celebrare il solstizio d’estate e ha visto la partecipazione di musicisti, artisti, registi e liberi pensatori che hanno accettato l’invito di Rubin.

L’eccezionalità dell’evento sta nel fatto che nessuno sapeva chi avrebbe suonato, chi sarebbe salito sul palchetto allestito nella piazza del paese in una prima edizione tutta “a sorpresa”, annunciata solo tramite un account Instagram.

Protagonista delle due giornate Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti, legato a Rick Rubin da un’amicizia decennale che ha intrattenuto il pubblico per tutta la durata del festival.

Tra le “righe” delle dichiarazioni di Jova si intuisce che quella di quest’anno è un’edizione “di prova” di un nuovo festival che dovrebbe svolgersi anche l’anno prossimo.

Certo è che in questi due giorni straordinari è stato piantato un “seme” a Casole; vedremo cosa crescerà nei prossimi anni.

Jovanotti e Rick Rubin ©Stefano Mattea

Tra gli ospiti presenti sabato nella chiesa di Casole c’era Krishna Das, l’artista americano che ha tenuto tutti incollati con la sua esecuzione di musica devozionale indù (conosciuta come kirtan).

La Chiesa Collegiata di Santa Maria Assunta è poi diventata il palcoscenico per un set commovente e poetico del cantante, musicista e produttore discografico britannico James Blake che si è esibito al pianoforte.

Dopo il concerto di Jovanotti, sabato sera, sul palco si è esibita una delle band più amate a livello internazionale, i Gossip. La voce e il carisma di Beth Ditto hanno incantato il pubblico, chiudendo la prima giornata del Festival.

La giornata del 22 giugno è iniziata nel Palazzo dei Congressi dove il fondatore di Twitter, Jack Dorsey (uno degli uomini più ricchi del mondo) è stato protagonista di un intervento dal titolo “Tech and Freedom”.

Nella chiesa si sono poi esibiti la violoncellista Lucinda Chua e Rhye, one man band che ruota attorno al musicista canadese Mike Milosh, alla cantante e modella Julia Johansen e alla compositrice e pianista armena Marie Awadis.

Dopo un’attesa di qualche ora che ha illuminato la piazza di Casole d’Elsa, Win Butler e Régine Chassagne, anima dei canadesi Arcade Fire, hanno concluso la giornata con un set che si può definire una vera magia, un’esplosione di gioia in musica che ha scandito la conclusione della festa, coinvolgendo l’intero paese e gli ospiti presenti.

Gossip, foto di Kimberley Ross

Festival Of The Sun: un evento interamente realizzato in Toscana

Il Festival del Sole nasce da un’idea di Rick Rubin, ma è stato realizzato da un team tutto toscano di professionisti del mondo della musica.

Fiammetta Cicogna, imprenditrice e attrice, vicina a Rubin da molti anni, è stata il suo braccio destro nella realizzazione di questo evento organizzato in un mese con la sua Sun San Production.

Al suo fianco c’è Wake Up di Paola Balestrazzi e Antonio Filippelli, professionisti del mondo della musica che da oltre 15 anni si occupano di direzione artistica, management, editoria e produzione.

La produzione tecnica dell’evento è stata seguita dal team toscano di Woodworm, label aretina e management guidato da Marco Gallorini e Andrea Marmorini.

Il Sindaco di Casole, Andrea Pieragnoli ha dichiarato: “Per due giorni un piccolo borgo è diventato il centro del mondo nel panorama musicale e artistico grazie al Festival del Sole, un progetto che abbiamo subito accolto con grande piacere quando Rick Rubin, che Lo ringrazio di cuore, ce ne ha parlato. Grazie a tutti gli artisti presenti in queste due giornate. A Lorenzo Jovanotti per aver scritto una versione di “Oh vita” per Casole e per la sua interpretazione commossa e spontanea. A tutti gli artisti internazionali a partire da Gossip, Win e Regine per la loro energia. A Cosmo Gonik per aver fatto ballare tutti. A Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli per essere stati così vicini al pubblico. A Ghali, Levante e al Rappresentante di Lista, e alla Signora per la loro presenza. Un ringraziamento a tutta l’organizzazione che ha saputo in maniera impeccabile concretizzare un evento così particolare ed unico, a partire dalla squadra comunale guidata dall’Assessore al Turismo Daniela Mariani e a tutti i concittadini che hanno accolto l’evento con grande entusiasmo, condividendone lo spirito e mostrando a tutti lo straordinario magia della nostra città. Infine un sentito ringraziamento a Casole Eventi che ha curato la cena del venerdì. Questa amministrazione vuole mettere al centro la musica e l’arte in tutte le sue forme, perché Casole è un paese di artisti. Molti si ispirano alla bellezza di questi panorami e alla natura incontaminata per produrre, scolpire, dipingere ed esprimersi. A questo punto possiamo dire “è stato bello il primo” e se, come avevamo condiviso con Rick Rubin e speriamo, questo appuntamento si ripeterà siamo certi che anche se non sarà possibile godere dell’effetto sorpresa lo farà sia ancora una volta una grande festa”.

Arcade Fire, foto di Kimberley Ross e Stefano Mattea

..thaks to read Lorenzo Jovanotti, Gossip, Arcade Fire e James Blake per il Festival “a sorpresa” di Rick Rubin…

اترك تعليقاً

لن يتم نشر عنوان بريدك الإلكتروني. الحقول الإلزامية مشار إليها بـ *

زر الذهاب إلى الأعلى